top of page
Connettivale.JPG
Massaggio Connettivale: Immagine

MASSAGGIO CONNETTIVALE

Ripristina la corretta fisiologia muscolare

Il massaggio connettivale è un tipo di massaggio caratterizzato dall'esecuzione di tecniche di manipolazione che possano agire in profondità nei tessuti.

Più precisamente agisce sul tessuto connettivo tramite l'esecuzione di manipolazioni che, talvolta, potrebbero risultare non proprio piacevoli.

Lo scopo del massaggio connettivale è quello di stimolare una determinata area del corpo al fine di ottenere un effetto benefico locale.

​

Il massaggio connettivale trova impiego in caso di

  • Dolore di diverso tipo (dolori cronici, lombari, ecc.)

  • Ridotta mobilità articolare 

  • Contratture, rigidità e/o tensioni muscolari 

  • Disturbi connessi all’assunzione di una postura scorretta

  • Sintomi derivanti da disturbi del tessuto connettivo

​

Effetti collaterali

Spesso e volentieri, il massaggio connettivale viene praticato su aree doloranti e infiammate. Per questo, può essere doloroso sia durante che dopo la seduta. Il dolore potrebbe quindi considerarsi in un certo senso come un effetto secondario noto e atteso.

​

Controindicazioni

Vista la sua specificità e la sua modalità di esecuzione, il massaggio connettivale non può essere praticato su qualsiasi individuo e in qualsiasi situazione, ma presenta diverse controindicazioni.

Nel dettaglio, questa forma di massaggio non deve essere praticata:

  • Su cute lesa

  • In presenza di infezioni e/o infiammazioni cutanee

  • In presenza di ematomi

  • In caso di fratture recenti

  • In persone con tendenza alla formazione di coaguli di sangue

  • In pazienti affetti da neoplasie, subito dopo aver ricevuto chemioterapia o radioterapia antitumorale

  • In corrispondenza di ernie addominali

Massaggio Connettivale: Testo

Milano

©2020 di Stefano Bertogli Massoterapia. Creato con Wix.com

bottom of page