top of page
Massaggio Tradizionale: Immagine
Tradizionale.jpg
Massaggio Tradizionale: Testo

MASSAGGIO TRADIZIONALE

Elimina fatica, allieva il dolore, rilassa la muscolatura

Si pone l'obiettivo di far raggiungere all'individuo uno stato di benessere sia fisico che psichico. Si caratterizza per l'esecuzione di differenti ma ben precise manipolazioni (sfioramenti, impastamenti, frizioni, percussioni) con differenti intensità che, generalmente, coinvolgono tutto il corpo ma, a seconda delle esigenze del massaggiato, è possibile manipolare anche solo alcune aree.


Oltre ad essere praticato per favorire il rilassamento e lo scioglimento di nervosismi e tensioni giovando alla mente, questa forma di massaggio viene utilizzata anche in caso di malessere e disturbi fisici allo scopo di alleviarli e, se possibile, di eliminarli.


È utile in caso di

  • Ansia e depressione

  • Mal di testa

  • Difficoltà ad addormentarsi

  • Disturbi gastrointestinali (stipsi, cattiva digestione, ecc.)

  • Artrosi

  • Sciatalgie, lombalgie e problemi muscolari

  • Disturbi della circolazione

​

È bene precisare che in presenza di vere e proprie malattie (ansia e depressione patologiche, insonnia, ecc.), il massaggio tradizionale non deve essere considerato come una cura, quanto come un trattamento di supporto che può eventualmente essere associato alle terapie convenzionali, naturalmente previa autorizzazione medica. Nonostante ciò, in presenza di problemi di salute, l'utilità del massaggio tradizionale nel contrastare i sintomi che li caratterizzano non può essere garantita.

​

Controindicazioni

  • Infezioni cutanee (batteriche, virali o fungine) in corso

  • Presenza di ferite aperte, ferite non guarite completamente, ustioni o lesioni cutanee di qualsivoglia tipo

  • Febbre e infezioni sistemiche in corso (ad esempio, stati influenzali

  • Insufficienza cardiaca con edemi degli arti inferiori e/o presenza di patologie cardiovascolari di qualsiasi tipo

  • Presenza di stati infiammatori

  • Presenza di fratture

  • In caso di contratture recenti

  • In gravidanza (le future madri devono chiedere consiglio al proprio medico prima di sottoporsi a massaggi di qualsivoglia tipo)

Milano

©2020 di Stefano Bertogli Massoterapia. Creato con Wix.com

bottom of page